Scegliere di consumare un prodotto 100% Made in Italy ci permette di gustare un prodotto sicuro e controllato in ogni fase.
Conseguita da Sgambaro nel 2003 dopo anni di impegno per costruire una filiera eccellente, la certificazione per la pasta di “Grano duro italiano” ha dimostrato in modo definitivo come si possa raggiungere l’eccellenza qualitativa a partire dall’uso esclusivo di materie prime nazionali. Un risultato ottenuto dalla famiglia Sgambaro con non poche difficoltà. Tutta la pasta di grano duro italiano Sgambaro è prodotta oggi con la migliore materia prima del Veneto, dell’Emilia, della Lombardia e del Friuli Venezia Giulia.
Nessuno ci avrebbe scommesso! Vent’anni di ricerca e collaborazioni con il mondo agricolo hanno permesso a Sgambaro di ottenere i migliori grani duri adatti alle condizioni climatiche del Nord Italia. Un sistema che ha incentivato la semina del grano duro nella Pianura Padana che, grazie alle variazioni climatiche, ha riscoperto un’antica vocazione, fino ad ora tipica del Tavoliere del Sud.
Ma quali sono i vantaggi per i consumatori?
Filiera pienamente tracciabile. Oggi Sgambaro conosce le origini del grano nel dettaglio. Questa trasparenza informativa è resa possibile da una serie di attenzioni. Il grano duro italiano proviene esclusivamente dai soci della cooperativa, la cui attività è documentata attraverso diversi strumenti.
Riduzione delle emissioni di CO2 legate ai trasporti. Grazie all’azzeramento dei trasporti l’azienda può dichiarare di avere un’“impronta leggera” dal punto di vista dell’impatto ambientale.
Maggiore sicurezza. Gli attenti controlli di laboratorio e la stretta collaborazione con gli agricoltori permettono di verificare che nulla sia affidato al caso. Il grano entra nei granai Sgambaro durante il periodo di raccolta e lì rimane per un anno intero. Le condizioni ottimali mantengono inalterate le caratteristiche organolettiche quali profumo e sapore.
Grano migliore, pasta migliore. L’elevato contenuto proteico del grano italiano si traduce in un’ottima resa in cottura.
Vantaggio per l’agricoltura nazionale. Utilizzando materia prima a “km zero”, Sgambaro sostiene l’economia locale e dà opportunità di lavoro alle giovani generazioni di agricoltori.
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie