La ricetta “Spaghetti di farro con pomodorini caramellati” è stata creata e fotografata dalla foodblogger Martina Toppi di Trattoria da Martina per Sgambaro.
Ingredienti
- 160 gr di spaghetti di farro bio
- 15-20 pomodori datterini
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- sale q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 1 spolverata di origano (o se preferite rosmarino o timo)
- 2 foglie di basilico
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Lavate i pomodori datterini; con un coltello seghettato incidete una croce sul fondo di ciascun pomodoro, nella parte opposta a quella dove si attacca alla pianta; il taglio deve essere superficiale e intaccare solo la buccia.
- Tuffate i pomodorini incisi nell'acqua bollente per un minuto scarso; poi scolateli e tuffateli in una ciotola con acqua molto fredda. Attendete qualche secondo e poi spellateli; con questo metodo i pomodori si sbucciano molto velocemente. Tagliate a metà i pomodori.
- Versate l'olio in una padella ampia; unite l'aglio tagliato a fettine sottili (se presente, rimuovete il germoglio interno prima). Accendete la fiamma e fate insaporire l'olio con l'aglio per qualche secondo; unite quindi i pomodorini e fateli cuocere a fuoco alto, senza girarli; dopo un paio di minuti saltateli in padella in modo da farli capovolgere e fatelo di tanto in tanto, come si fa per saltare la pasta in padella.
- Unite lo zucchero ai pomodorini, mescolateli senza romperli e continuate la cottura; aggiungete un filo d'acqua calda di tanto in tanto se dovessero asciugarsi troppo. Aggiustate di sale e unite l'origano e il basilico spezzettato a mano.
- Portate a cottura. I pomodorini devono risultare grinzosi e abbrustoliti. Spegnete il fuoco e coprite con il coperchio.
- Versate gli spaghetti nell'acqua bollente e cuoceteli al dente. Accendete di nuovo il fornello sotto la padella con i pomodori caramellati. Scolate la pasta; versate due, tre cucchiai di acqua di cottura sui pomodori e aggiungeteci gli spaghetti. Saltateli per 1 minuto circa e poi impiattate.
0.1
Gli spaghetti di farro con pomodorini caramellati sono un piatto perfetto per assaporare i profumi dell’estate! Un gusto semplice ma deciso. Lo zucchero, aggiunto ai pomodorini, dona quel tocco in più di dolcezza che mette d’accordo tutti. Un piatto sano e gustoso da consumare in diverse occasioni.
La pasta di farro è amata da tutti per la sua digeribilità, la facilità di cottura e le caratteristiche nutrizionali. Gustati così, si riesce ad esaltare al meglio tutto il gusto degli spaghetti di farro.
La pasta di farro ha un basso indice glicemico. Per questo, la pasta di farro è consigliati soprattutto per l’alimentazione dei bambini e delle persone sensibili ad elevate quantità di glutine.
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie