La ricerca di benessere e di uno stile di vita più sano ha portato l’uomo ad immaginare prodotti più adeguati alle nuove abitudini alimentari, cercando sempre di mantenere un rapporto diretto con la natura. La pasta al farro monococco punta proprio al futuro della pasta e ad una nutrizione più genuina ed equilibrata.
Il nostro desiderio di mangiare bene rende insostituibile il legame con la nostra terra, sempre più patrimonio da scoprire e da salvaguardare per le generazioni future. È proprio la conoscenza della terra e del suo passato che ha portato Sgambaro a realizzare la nuova pasta al farro monococco – la quale si affianca alla pasta al farro dicoccum già presente a scaffale – che coniuga una visione proiettata al domani ai grani antichi coltivati in Italia.

Il farro monococco viene considerato il cereale più antico conosciuto. I suoi 10 mila anni di storia gli conferiscono alcune proprietà nutritive eccezionali che lo caratterizzano rispetto a tutti gli altri tipi di grano esistenti. Più un cereale è antico, infatti, più la struttura molecolare del suo glutine sarà semplice e digeribile. Una pasta come quella al farro monococco è dunque più leggera e facile da digerire, possedendo il glutine meglio tollerato in assoluto. Per scoprire di più vi invitiamo a leggere i consigli della nutrizionista.
Uno studio di alcuni ricercatori italiani afferma inoltre che le potenzialità del farro monococco possono contrastare lo sviluppo della malattia celiaca nelle persone che possiedono un’alta sensibilità al glutine. Oltre a risultare un alimento completo, la nuova pasta al farro monococco presenta anche un sapore raffinato e un gusto fragrante che la distinguono dalle normali paste di grano duro.
Scegliere un prodotto come la pasta al farro monococco significa davvero fare una scelta per il nostro bene e per un futuro che sempre di più ha bisogno di benessere e di natura.
La linea farro monococco comprende i seguenti formati:
Desiderate scoprire tutta la bontà della natura?
Cliccate qui per acquistare sul nostro shop online!
Cliccate qui per trovare la nostra nuova pasta Bio nei supermercati più vicini a casa vostra!

Commenti
Rossella Pubblicato il 11 Luglio 2017
Davvero un’ottima pasta. Sono entusiasta!
Sgambaro Pubblicato il 23 Gennaio 2018
Grazie davvero Rossella
Paola Berzacola Pubblicato il 8 Giugno 2020
Purtroppo non riesco a trovare la vostra pasta al farro monococco da nessuna parte.
gli altri tipi ci sono ma questo manca sempre. Sono di Verona. Ho passato tutti i supermercati.
Come devo fare?
Grazie, Paola
Sgambaro Pubblicato il 18 Giugno 2020
Ciao Paola, purtroppo non riusciamo a indicarti con certezza i supermercati che la vendono, perché ogni catena gestisce gli ordini in modo diverso. Se vuoi però puoi acquistare i nostri fusilli e penne di farro monococco online qui: https://www.amazon.it/stores/page/2C614104-A29D-4E1C-896F-FDDA514E7513?ingress=0&visitId=56bdd719-45a9-4324-bda2-1a440c08b6ba. Grazie, un caro saluto!
Isidoro Pubblicato il 25 Giugno 2020
Ho comprato i fusilli con la farina di farro e già dal primo “boccone” mi sono accorto che è una pasta particolare, diversa da quella dei grani moderni. Ottima. Da comprare.
Sgambaro Pubblicato il 1 Luglio 2020
Grazie Isidoro, siamo felici che apprezzi la nostra pasta! Prova anche quella di farro, lenticchie e quinoa, ti sorprenderà! Un caro saluto
Fabrizio Pubblicato il 27 Giugno 2020
Buongiorno, in famiglia stiamo apprezzando la vs. pasta al farro monococco e ci piacerebbe provare anche altri formati oltre alle penne e ai fusilli. Avete in programma di allargare la scelta? Grazie
Sgambaro Pubblicato il 1 Luglio 2020
Ciao Fabrizio, per ora nella line di farro monococco trovi solo tortiglioni, fusilli e penne, ma nella linea di farro dicocco i formati sono molti di più. Dai un’occhiata sul sito qui: https://www.sgambaro.it/etichetta-bio
Grazie, un caro saluto.
Caterina Pubblicato il 26 Gennaio 2021
Ho comprato la pasta di farro monococco pensando fosse pasta di farro, solo dopo mi sono accorta che e’ grano invece , grano antico ma non farro. L’ho trovata comunque molto buona e digeribile.
Sgambaro Pubblicato il 27 Gennaio 2021
Il farro monococco è il primo frumento in assoluto ad essere stato coltivato e utilizzato dall’uomo, una specie molto antica! Tra i suoi tanti benefici troviamo proprio una migliore digeribilità 🙂 siamo felici che ti sia piaciuta, Caterina!
Norberto Pubblicato il 19 Giugno 2021
Perdonate l’ignoranza, ma “sfarinato di farro…” a cosa corrisponde?
Semola? Semolato? Semola integrale? Un mix? Altro?
Sgambaro Pubblicato il 1 Luglio 2021
Buon pomeriggio Norberto, negli ingredienti viene indicato “sfarinato di farro” in quanto il prodotto ottenuto dalla macinazione del farro ha caratteristiche leggermente diverse rispetto alla semola, al semolato e alla semola integrale, utilizzata per la produzione della pasta integrale. Non rientrando in queste tipologie di prodotto è stata quindi utilizzata la denominazione generica “sfarinato” che comprende sia il prodotto denominato semola che il prodotto denominato semolato o semola integrale. Lo sfarinato utilizzato è quindi un prodotto intermedio tra una semola e una semola integrale 🙂 Grazie!
Simonetta Serini Pubblicato il 30 Giugno 2021
Vi ho scoperto su Amazon. Cerco anche gli spaghetti di farro monococco. C’è un motivo per cui gli spaghetti li producete solo di farro dicocco?
Sgambaro Pubblicato il 1 Luglio 2021
Buongiorno Simonetta, siamo contenti tu ci abbia scoperti:) Riguardo all’assenza degli Spaghetti di Farro Monococco, abbiamo scelto i formati più performanti, avendo più di 200 referenze quando si tratta di nuove linee facciamo delle scelte legate all’assortimento. Grazie!
monia Pubblicato il 23 Novembre 2021
Buonasera, mi dicono che la pasta di monococco abbia un quantitativo minimo di glutine. è corretto?
Sgambaro Pubblicato il 31 Gennaio 2022
Buongiorno Monia, tra la nostre linee di pasta c’è quello farro, lenticchie e quinoa che, per la natura stessa del cereale, presenta un indice glicemico più basso rispetto al grano duro. Grazie!
Luciano Pubblicato il 29 Marzo 2022
Buongiorno vorrei sapere se envíate gli prodotti a Spagna precisamente a Ibiza , mi interessa la pasta di farro monococco grazie e saluti
Sgambaro Pubblicato il 2 Maggio 2022
Buongiorno Luciano, purtroppo attraverso il nostro shop online spediamo solo in Italia. Puoi provare su Amazon ma al momento la pasta che ti interessa non è disponibile. Grazie per il tuo interesse!
Savino Pubblicato il 4 Luglio 2022
Buongiorno ho appena acquistato la vostra pasta di farro monococco e non vedo l’ora di provarla, però volevo invitare l’azienda a considerare la possibilità produrre più formati visto che con la farina di farro dicocco c’è molto più assortimento almeno gli spaghetti come si fa a non produrre la regina della pasta… LO SPAGHETTO? Spero prendiate in considerazione il mio invito, che sicuramente farà piacere a molti di noi e vi auguro un buon lavoro e una buona estate grazie.
Sgambaro Pubblicato il 22 Luglio 2022
Buongiorno, intanto grazie per il tuo interesse! Il farro monococco è un prodotto molto di nicchia, per differenti motivi, dunque al momento abbiamo solo tre formati. Gli spaghetti mancano in quanto è un grano difficile da pastificare dato il suo basso quantitativo di glutine (molto disgregato tra l’altro) dunque non si riesce a produrli di una qualità che ci soddisfi. Grazie molte per il tuo invito, ti auguriamo una buona giornata e una buona estate 🙂