

La pasta Sgambaro non contiene glifosato.
Analizziamo tutta la materia prima in ingresso nel nostro stabilimento e verifichiamo costantemente le linee di prodotto secondo un dettagliato piano interno di verifica.
A queste si sommano le analisi esterne specifiche svolte da laboratori di analisi accreditati.
La nostra pasta di semola è prodotta esclusivamente con grano duro certificato 100% italiano.
Sgambaro è stato il primo pastificio italiano ad ottenere questa certificazione dal CSQA.
Non solo produciamo una pasta fatta con il 100% di grano duro italiano certificato, ma selezioniamo il miglior grano duro, riducendo l’impatto ambientale per un maggior rispetto del territorio.
Infatti Sgambaro ha il controllo sull’intera filiera, e una volta arrivato dai campi, il grano non viaggia più; già nel ‘68 Sgambaro ha avuto l’intuizione di accorpare il molino ed il pastificio.
La loro adiacenza, oltre a garantire una freschezza della semola utilizzata per la pasta, consente anche di azzerare le emissioni di CO2 dovute ai trasporti tra i vari siti produttivi.
Commenti
arianna Pubblicato il 5 Ottobre 2018
buongiorno.sono vostra soddisfatta consumatrice,ma vorrei chiarimenti in merito la pasta BIO.che differenza c’è con l’altra? è vero che bio significa semi non OGM?grazie.
Sgambaro Pubblicato il 10 Ottobre 2018
Buongiorno Arianna, leggi questo nostro articolo dove è tutto spiegato: https://www.sgambaro.it/benessere/perche-la-pasta-biologica-piu-sicura-la-salute/
Pierpaolo Pubblicato il 2 Maggio 2020
Buonasera vorrei chiedervi se nei vostri grani esiste anche il senatore capelli
Sgambaro Pubblicato il 25 Maggio 2020
Ciao Pierpaolo, sì certo! Senatore Cappelli puro, chicco selezionato in purezza! Qui se vuoi trovi le penne da acquistare online: https://www.amazon.it/Sgambaro-Senatore-Cappelli-Mezze-Rigate/dp/B07SKK5Y8H?ref_=ast_sto_dp Un caro saluto.
ADRIANO ZATTRA Pubblicato il 30 Novembre 2020
Da anni consumo spaghetti marchio jolly che mi sembrano i migliori del mercato .
Desidero conferma che non contengono glifosato.
Grazie.
Sgambaro Pubblicato il 7 Dicembre 2020
Buongiorno, le confermiamo con orgoglio che la nostra pasta non contiene glifosato! Grazie per il commento, un caro soluto.
Mauro Pubblicato il 17 Dicembre 2020
Salve. La mia famiglia consuma regolarmente la vostra pasta in ogni formato, e di questo vi ringrazio.
Volevo sapere se oltre gli spaghetti e le linguine producete anche altri formati di pasta liscia ad esempio penne. Ve lo chiedo perché nei punti vendita dove mi servo solitamente non li trovo. Grazie per il vostro lavoro buona serata.
Sgambaro Pubblicato il 18 Dicembre 2020
Buongiorno Mauro, grazie a voi! Siamo felici che a te e alla tua famiglia piaccia la nostra pasta. Abbiamo anche altri formati, incluse le penne, di diverse linee. Puoi vederle tutte sul sito e trovare il punto vendita che le fornisce più vicino a casa tua dallo Store Locator: in fondo alla pagina troverà una mappa in cui inserire la località e la linea che le interessa. Ci auguriamo possa provarle tutte! Un caro saluto.
Rossana Pubblicato il 11 Aprile 2021
Volevo ringraziarvi, sono una nonna con un nipotino molto esigente e anche di palato molto fino.Pasta solo Sgambato, se qualche volta non trovo il suo formato preferito e metto in tavola altra marca se ne accorge.Le critiche arrivano subito.Formato penne e bigoli eccezionali.Grazie anche x le etichette esaustive
Sgambaro Pubblicato il 14 Aprile 2021
Wow, Rossana, che piccolo intenditore! Siamo felici che vi piaccia la nostra pasta ???? un caro saluto a te e al tuo nipotino!
Paolo Minatel Pubblicato il 13 Luglio 2024
Buongiorno,
entrambe le linee di pasta sono prodotte utilizzando semola di grano duro ottenuta dalla macinazione di solo grano duro italiano certificato; CSQA Certificazioni Sicurezza Qualità Alimentare ha conferito nel 2003 a Sgambaro SpA la prima certificazione di prodotto “Grano Duro Italiano” (DTP.n. 061 – CERT. N. 1179).
Una volta arrivato dai campi, il grano non viaggia più; avendo il molino ed il pastificio adiacenti oltre a garantire una freschezza della semola utilizzata per la pasta azzeriamo anche le emissioni di CO2 dovute ai trasporti tra i vari siti produttivi.
La pasta Sgambaro è prodotta con trafila ruvida, con un processo di essiccazione lenta, utilizzando semola di grano duro con un contenuto proteico più alto rispetto alla linea jolly, trafilata invece al teflon.
Controlli costanti vengono eseguiti sulla materia prima, sulla semola di grano duro e sul prodotto finito pasta con prove di laboratorio interne ed analisi esterne svolte da laboratori specializzati.