I temi ambientali diventano giorno per giorno sempre più urgenti e per questo dovrebbero essere centrali anche nella vita di ognuno di noi. Il concetto di sostenibilità è il cuore della nuova filosofia di molte imprese, vecchie e nuove, che hanno scelto con coraggio e sacrifici di diventare un’azienda green.
Nel corso del tempo le persone hanno cambiato i criteri di preferenza nella scelta di un prodotto piuttosto di un altro. Ancora non molti anni fa, l’argomento principale per decidere un acquisto era il prezzo, magari affiancato da considerazioni all’epoca meno importanti che riguardavano, per esempio, la reale bontà degli ingredienti.
In breve tempo le esigenze dei consumatori sono mutate, soprattutto a causa dell’evidenza che i problemi ambientali sono un argomento sempre più scottante, e i criteri di scelta sono sempre più condizionati anche dal tentativo di contribuire, in qualche modo, alla risoluzione di tali questioni.
Diventano perciò sempre più importanti sul mercato le aziende che dimostrano di rispettare alcune regole guida per la tutela dell’ambiente. Ecco che, al pari del prezzo e di particolari qualità organolettiche, emergono criteri di scelta legati ad esempio alla certezza dell’origine della materia prima, magari garantita da un ente rispettoso e prestigioso (per saperne di più leggete i nostri 4 punti essenziali per una filiera tracciabile), oppure al fatto che il ciclo produttivo si sia svolto con pochissima dispersione di anidride carbonica nell’ambiente.
Le imprese dovranno per forza di cose aspettarsi un cliente sempre più concentrato sui temi che riguardano la tutela dell’ambiente e, al tempo stesso, attendersi sempre maggiori quote di fatturato appannaggio di prodotti “rispettosi”.
Diventa perciò un facile pronostico sostenere che il successo di un’impresa sarà sempre più legato all’adozione di scelte di produzione che guardino alla natura, e che il verde – il green – sia il nuovo colore dei cicli produttivi.
E voi quanto impattate sull’ambiente? Che siate o no un’azienda, ecco qui 5 consigli utili per vivere green.
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie