

Il farro della nostra Etichetta Bio è 100% biologico e 100% italiano, coltivato in Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo.
Lo pastifichiamo in purezza e la trafilatura in bronzo unita alla lenta essiccazione ne preservano e valorizzano la bontà originaria e le molte proprietà benefiche.
Tra i cereali più antichi al mondo, il farro, sia nella specie dicocco che monococco, soppiantato in passato dal successo del grano duro, è infatti recentemente tornato alla ribalta grazie alle sue eccezionali proprietà nutrizionali.
Ricco in sali minerali e beta-glucani, ha un basso indice glicemico che lo rende particolarmente adatto a chi pratica sport e ai soggetti diabetici. Ma è un alimento ideale anche per chi segue regimi alimentari ipocalorici: grazie all’alto contenuto di proteine è un elemento energetico e completo che ha il vantaggio di saziare molto pur restando uno dei cereali con il più basso apporto calorico.
Contiene fibre e lignani, fitonutrienti che, al pari degli antiossidanti, hanno la capacità di ridurre l’infiammazione nei tessuti e aiutano a prevenirne la degenerazione; contribuisce a contrastare l’accumulo di colesterolo nelle arterie e le sue fibre concorrono alla regolazione del transito intestinale e ad abbassare la secrezione di acidi biliari, i principali responsabili della formazione dei calcoli.
La presenza di minerali come ferro e potassio, coinvolti nella produzione di globuli rossi e nella regolazione della pressione arteriosa, migliorano la circolazione sanguigna; il ferro ne fa un buon alimento anche per chi soffre di anemie legate alla sua carenza. Contiene fosforo, uno dei minerali coinvolto nel ricambio cellulare e nello sviluppo delle ossa, utile nella prevenzione di malattie come l’osteoporosi. È, infine, anche una buona fonte di magnesio, alleato dei muscoli e del sistema nervoso.
Caratterizzato da un glutine “poco tenace”, generalmente è meglio tollerato di altri cereali da chi soffre di intolleranze alimentari, pur restando NON adatto ai celiaci.
Il farro è quindi senz’altro un alimento buono, da portare in tavola con la nostra pasta biologica (dicocco, monococco o con lenticchie e quinoa) per una dieta varia e bilanciata che non rinuncia al piacere del palato: il suo ottimo sapore è infatti valorizzato dalla perfetta tenuta in cottura che garantisce la giusta consistenza per una pasta italiana doc.

Tra le fonti:
Commenti
Giovanni Pubblicato il 25 Maggio 2019
La voglio provare. Perché sono diabetico e sono anche un cuoco costretto
alla pensione in sedia a rotelle , causa emorragia celebrale.Il farro è un mio “protagonista” nel ricettario che sto creando.
Sono convinto che sia ottima perché ho conosciuto di persona il signor DIEGO e la signora Alessandra (telefonicamente) , due GARANZIE..
Sgambaro Pubblicato il 28 Maggio 2019
Ciao Giovanni, grazie del tuo apprezzamento. La nostra gamma al farro prevede formati in dicocco e monococco, oltre che con farro lenticchie e quinoa.
Scoprili tutti in questa pagina: https://www.sgambaro.it/etichetta-bio Puoi trovare i punti vendita più vicini a te nello store locator in fondo alla pagina contatti, oppure acquistare online dal sito.
A presto, un caro saluto.