





La ricetta “Bigoli nobili alla carbonara di asparagi” è stata creata e fotografata dalla foodblogger Alessandra Scollo di Mammapapera.it per Sgambaro.
Prep Time: 10 minutes
Cook Time: 20 minutes
Total Time: 30 minutes
Serving Size: 4
Ingredienti
- 320 g Bigoli Nobili Sgambato
- 5 tuorli
- 150 g pancetta affumicata
- 60 g pecorino romana o grana
- sale q.b.
- pepe nere macinato al momento
- 5 asparagi di Bassano Del Grappa
Istruzioni
- Pelate gli asparagi, tagliate a rondelle grosse e fateli bollire in acqua bollente salata.
- Fate rosolare la pancetta, tagliata a dadini o listarelle, in una capiente padella
- antiaderente. Quando la pancetta diventerà croccante è pronta, a questo punto
- spegnete il fuoco e lasciate nel tegame.
- Sbattete i tuorli, aggiungetevi il pepe e il formaggio grattugiato e con una frusta sbattete bene per evitare grumi.
- Cuocete i bigoli in abbondante acqua, non troppo salata, perché la pancetta è già di suo
- saporita, scolatela e tenete da parte un po' di acqua di cottura.
- Mettete la pasta nella padella con la pancetta e gli asparagi, fatela saltare per pochi secondi e poi
- a fuoco spento aggiungete l’uovo sbattuto e saltate per far amalgamare il tutto, fate attenzione, l’uovo deve avere consistenza cremosa ma non deve cuocersi, se serve aggiungete poca acqua di cottura.
- Aggiungete del pecorino o del parmigiano grattugiato e ancora pepe e servite ben calda.

I Bigoli Nobili si rifanno all’antica ricetta veneziana, di cui si hanno notizie già nel 1400. Sgambaro ha saputo nobilitarla al punto tale da ricevere riconoscimenti in Italia e all’estero.
Gli asparagi sono particolarmente ricchi di glutatione, utile a favorire la depurazione dell’organismo, migliorando la sua capacità di liberarsi di sostanze dannose e componenti cancerogeni, oltre che dei radicali liberi. L’asparago bianco è unico e da poco vanta del marchio D.O.P., un marchio di qualità che ne riconosce l’unicità. Il territorio di produzione degli asparagi di bassano è controllato e delimitato. Le caratteristiche variano in base alle condizioni di coltura, al tipo di terreno e molti altri fattori. L’origine del prodotto viene oggi garantita dai produttori che devono assicurare la rintracciabilità del prodotto in ogni fase della filiera.


Commenti
antonio Pubblicato il 21 Maggio 2017
sono entrato nella sezione shop ma non vedo come si acquistano i vostri prodotti. potreste indicarmi come ? grazie
Sgambaro Pubblicato il 23 Gennaio 2018
Buongiorno Antonio, in questa sezione trovi tutte le info su come acquistare i nostri prodotti online https://www.sgambaro.it/acquista-online/