Restare in forma
Per molti è importante mantenere una certa forma fisica anche durante le vacanze, se sei tra coloro che non vogliono rinunciare allo sport d’estate ecco alcuni buoni consigli per te.
Allenarsi con il caldo non è così facile come durante il periodo invernale, la temperatura corporea aumenta molto velocemente, è più facile essere colpiti dai raggi UV e la disidratazione non è da sottovalutare.
Tra i consigli pratici che vi suggeriamo ci sono lo scegliere lo sport più adatto alla stagione, il programmare bene l’attività e le azioni preliminari ad essa, ma anche quelle successive, e, senza dubbio, il tenere in considerazione alcune accortezze. Di seguito verranno esplicati i 3 suggerimenti in modo più approfondito.
1. Scegliere il giusto sport
Tra le attività utili al fitness d’estate una delle più diffuse è fare jogging. Pratica molto diffusa proprio perché non necessita di uno specifico ambiente, ma può essere svolto anche lungo la spiaggia.
Si sconsiglia ai soggetti sovrappeso per evitare di mettere ginocchia e caviglie eccessivamente sotto sforzo, ma se accompagnato da un incremento graduale dell’attività risulta piacevole e funzionale anche per loro.
Per gli amanti delle due ruote il ciclismo è un ottimo modo per trovare sfogo nelle giornate afose. Numerose ore di intenso sforzo fisico, devono necessariamente essere precedute da un’adeguata preparazione fisica.
Estate e sport è il connubio perfetto per le attività in acqua, come nuoto, acquagym e acquabike. Tra i benefici che questi portano c’è la tonificazione dei muscoli di tutto il corpo, inoltre sono un ottimo allenamento anche per chi soffre di problematiche alle ossa o alla circolazione.
2. Programma il tuo fitness d’estate
Una volta scelto lo sport più adatto al proprio gusto e alla propria preparazione atletica è necessario aver cura di scegliere l’orario migliore per svolgere l’attività. Il riscaldamento del corpo migliora le prestazioni, ma è bene non superare la temperatura corporea di 40° per evitare scompensi e inutili dolori terminato lo sforzo.
Le parti del giorno che si prestano di più sono il mattino presto e la sera, sul calare del sole.
La fase di warm up è fondamentale, per permettere al fisico di abituarsi gradualmente all’imminente sessione di allenamento a cui verrà sottoposto.
Scorte di crema e acqua ti permetteranno di evitare inutili scottature e favorire un’adeguata idratazione.
Un’accortezza è rappresentata dallo scegliere l’abbigliamento più adeguato, ossia quello che permette al corpo di traspirare, quindi preferibilmente ampi capi in cotone.
Questi devono anche trattenere i liquidi persi con la sudorazione, poiché, paradossalmente, mantenere la pelle umida (anche bagnandosi direttamente con acqua) dà molto sollievo quando la temperatura corporea è alta; non meno importanti sono le scarpe scelte, comode e preferibilmente non a suola piatta.
3. Le giuste mosse per allenarsi con il caldo
Scelto il più appropiato sport per l’estate, l’orario migliore per praticarlo e l’abbigliamento più adatto si può iniziare lo stretching.
È bene iniziare l’attività fisica con delle sessioni brevi di sforzi intensi, fare numerose pause e sfruttarle per bere. Sottovalutare l’idratazione necessaria al proprio corpo è uno degli errori più diffusi.
Il proprio corpo comunica quando lo sforzo che gli è richiesto è eccessivo e, se non viene ascoltato e rispettato, poi trova il giusto modo per vendicarsi; intensi dolori, crampi e svenimenti ne sono dei chiari segnali.
Come già anticipato, se la temperatura corporea aumenta eccessivamente (rischiando l’ipertermia), oltre all’idratazione, è importante trovare dei modi per mantenere il proprio corpo bagnato. I più furbi studiano il percorso della propria sessione di training in funzione di fontane e fonti varie dove abbeverarsi e rinfrescarsi.
L’allenamento si conclude con un’ultima sezione di stretching, che aiuta a recuperare velocemente dopo la fatica a cui il corpo è stato sottoposto. Cuore, muscoli e temperatura vengono spinti a ritornare all’interno dei normali valori e la respirazione profonda permette anche alla mente di rilassarsi.
L’ultimo suggerimento
Allenarsi con il caldo, se fatto seguendo le giuste linee guida, porta grandi benefici.
Quella sensazione di benessere che segue una sessione di allenamento è difficile da spiegare, ma tutti l’abbiamo provata, più di una volta.
Fare sport d’estate è forse una prova a cui si sottopongono i più determinati, ma, non per questo non si addice a chi ha voglia di mettersi in gioco e raggiungere buoni risultati.
L’ultimo segreto per affrontare in maniera giusta sforzi e fatica è il sorriso, che rende migliori anche le giornate più afose.
Per commentare devi accettare i cookie di profilazione. Modifica le tue preferenze sui cookie